Muffin alla banana con gocce di cioccolato

I Muffin alla banana con gocce di cioccolato sono dolci molto gustosi adatti per fare colazione o merenda con gli amici. Per di più la banana contiene sostanze energizzanti che rendono questo dolce ideale anche per chi deve studiare o affrontare giornate molto impegnative. La loro preparazione è davvero molto semplice e per questo li consiglio a tutti coloro si avvicinano per la prima volta al mondo della pasticceria.

INGREDIENTI

  • 2 uova
  • 125 g. di zucchero
  • 250 g. di farina 00
  • 125 g. di burro
  • 12 g. di lievito chimico in polvere
  • 1 bustina di vanillina
  • 3 banane mature
  • 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 150 g. di gocce di cioccolato
  • 1 pizzico di sale
  • 100 ml di latte

PREPARAZIONE

Dopo averlo lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, tagliate il burro a cubetti.

Aggiungete lo zucchero.

Mescolate tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema abbastanza densa.

Aggiungete una alla volta le uova e continuate a mescolare con le fruste elettriche.


Ora tagliate a cubetti le banane, aggiungete 2 cucchiaini di succo di limone e schiacciate il tutto con la forchetta fino ad ottenere un composto cremoso. 


Versate la polpa di banana insieme al composto che avete preparato prima e continuate a mescolare con le fruste.


Continuando a mescolare, aggiungete il latte a filo, setacciate la farina e incorporate il lievito, il bicarbonato, la vanillina e il pizzico di sale. Mescolate fin quando avrete ottenuto una crema bella densa.


Aggiungete 100 g. di gocce di cioccolato nel vostro composto e mescolate.


Riempite gli stampi in silicone o i pirottini in alluminio (precedentemente imburrati e infarinati) con il vostro composto per i muffin.

Aggiungete il rimanente 50 g. di gocce di cioccolato per far sì che rimangano in superficie durante la cottura.

Fate cuocere in forno per 20-30 minuti a 180°.


Sfornate i vostri muffin e lasciateli raffreddare.

BUON APPETITO!

Torta Pan di Spagna con crema pasticcera e frutta.

La Torta Pan di Spagna con crema pasticcera e frutta è un dolce dalla preparazione molto semplice e veloce. Come si può notare dalla foto, per quanto riguarda la frutta ho scelto le fragole, le  more e i kiwi (solo per la decorazione) ma voi potete tranquillamente usare quella che più vi piace e rendere la vostra torta ancora più gustosa e colorata.

INGREDIENTI

  • 200 g. di preparato per crema pasticcera
  • 250 g. di fragole
  • 250 g. di more
  • 1 kiwi
  • 2 dischi di pan di spagna
  • 1 bicchierino di liquore dolce

PREPARAZIONE

Iniziate preparando la crema pasticcera aggiungendo al vostro preparato un po' di acqua e mescolando con le fruste elettriche. Aggiungete tanta acqua quanto basta per rendere la vostra crema più morbida.

Tagliate a spicchi la vostra frutta.

Bagna il disco di Pan di Spagna con il liquore aiutandovi con un pennello.


Spalmate il primo strato di crema pasticcera.

Aggiungete una parte della vostra frutta tagliata.

Coprite con il secondo disco di Pan di Spagna e bagnatelo con il liquore.

Farcite anche questo strato con la crema pasticcera e la frutta.


BUON APPETITO!


Trifle

Il Trifle è un dolce al cucchiaio inglese molto bello da vedere oltre che molto buono. Considerando che tra gli ingredienti vi sono le fragole e la panna, da sempre noti come afrodisiaci, vi invito a gustare questo dessert al termine di una cenetta a due. Il vostro ospite speciale gradirà sicuramente! Ma passiamo alla sua preparazione.. :)

INGREDIENTI
(Per 5 persone)


  • 100 g di pan di spagna confezionato
  • 200 g di preparato per crema pasticcera
  • 200 g di panna liquida da cucina
  • 400 g di fragole
  • 75 g di zucchero a velo

PREPARAZIONE

Tagliate a spicchi le fragole e mettele in un contenitore da cucina.

Versate sulle fragole 60 g, di zucchero a velo, mescolate, coprite il contenitore con una pellicola e lasciate macerare per tutta la notte in frigorifero. Questo servirà a far sciogliere lo zucchero e a creare uno sciroppo con cui bagnare il Pan di Spagna.

Il giorno seguente dovreste trovare le fragole immerse nello sciroppo.

Iniziate a tagliare il Pan di Spagna a cubetti.

Create la base del vostro Trifle con i cubetti di Pan di Spagna.

Versate sul Pan di Spagna un po' di sciroppo e qualche fragola per creare il secondo strato.

Ora preparate la crema pasticcera versando il preparato in una ciotola.

Aggiungete un po' di acqua e mescolate con le fruste elettriche. Versate tanta acqua quanto basta per rendere la vostra crema più morbida.


Ora preparate la panna versando in una ciotola la panna liquida e i 15 g. di zucchero a velo restanti. Montate tutto con le fruste elettriche.

Continuate a comporre il vostro Trifle creando uno strato di crema pasticcera...

...e poi uno di panna.

Ricreate per una seconda volta tutti gli strati e decorate il vostro dolce a piacere con spicchi di fragola e qualche Mikado come ho fatto io.


BUON APPETITO!




Tiramisù con pandoro


Il Tiramisù con pandoro è un dolce molto gustoso adatto come dessert per le feste natalizie. La sua preparazione è molto semplice e ha una presentazione, a mio parere, più carina rispetto a quella del tradizionale Tiramisù. Per creare il contrasto tra morbido e croccante ho inserito sopra al mio dolce anche cubetti di pandoro tostati. Ora vi mostro il procedimento per questo dolce delizioso! :)

INGREDIENTI


  • 1 pandoro
  • 350 g. di mascarpone
  • 4 uova
  • 120 g. di zucchero
  • 6 tazze di caffè
  • cacao amaro in polvere
  • zucchero a velo (quello presente nella confezione del pandoro)
  • 250 g. di cioccolato fondente
  • sale


PREPARAZIONE

Iniziate a preparare il caffè, 6 tazze.

Fate raffreddare il caffè e tritate il cioccolato fondente.

Mettete in una ciotola i tuorli con 60 g. di zucchero.

Mescolate tutto con le fruste fino ad ottenere una crema molto morbida.

Incorporate il mascarpone alla crema ottenuta.

Continuate a mescolare il tutto con le fuste elettriche.

Montate gli albumi a neve, aggiungete un pizzico di sale e i restanti 60 g. di zucchero per poi aggiungere il tutto alla crema.

Mescolate lentamente con un mestolo di legno dal basso verso l'alto. Così otterrete la crema del tradizionale Tiramisù.

Tagliate la base del pandoro.

Con un pennello, bagnate per bene la base del pandoro con il caffè.


Spalmateci sopra la crema del Tiramisù.

Aggiungete qualche scaglia di cioccolato.

Ora tagliate un secondo strato del pandoro, adagiatelo sul primo e farcitelo come spiegato sopra.




Tagliate il terzo strato di pandoro, adagiatelo sul secondo e continuate a farcire. Questa volta al posto delle scaglie di cioccolato mettete il cacao in polvere.




 Se come me siete un po' pasticcioni, pulite bene il piatto su cui avere adagiato il vostro dolce e poi decoratelo aggiungendo il resto delle scaglie di cioccolato.

Tagliate a cubetti il resto del pandoro, fateli tostare in forno, metteteli sul vostro Pandoramisù e setacciate lo zucchero a velo.

BUON APPETITO!